
Se hai una buona base linguistica del livello A2 e desideri approfondire le tue competenze comunicative, questo è il corso che fa per te. Con Piacere continuiamo insieme a scoprire la lingua, la letteratura e la cultura italiana e a migliorare le conoscenze per poter comunicare in molte situazioni della vita quotidiana in Italia. max. 9 Teilnehmer:innen Wenn das Minimum der Teilnehmerzahl nicht erreicht wird, wird die Gebühr oder Kursdauer angepasst!
In questo corso non trattiamo solo la grammatica bensì diamo spazio a diversi temi avvincenti utilizzando articoli, facili letture con ascolti come base per la conversazione e naturalmente per ampliare il vocabolario. Das Lernmaterial wird im Kurs bekanntgegeben. max. 8 Teilnehmer:innen Wenn das Minimum der Teilnehmerzahl nicht erreicht wird, wird die Gebühr oder Kursdauer angepasst!
Se hai una buona base linguistica del livello A2 e desideri approfondire le tue competenze comunicative, questo è il corso che fa per te. Con Piacere continuiamo insieme a scoprire la lingua, la letteratura e la cultura italiana e a migliorare le conoscenze per poter comunicare in molte situazioni della vita quotidiana in Italia. Das Lehrwerk ist nicht in der Kursgebühr enthalten und von den Kursteilnehmenden selbst zu besorgen. max. 9 Teilnehmer:innen Wenn das Minimum der Teilnehmerzahl nicht erreicht wird, wird die Gebühr oder Kursdauer angepasst!
Im Bayerischen Nationalmuseum besuchen wir die Weihnachtskrippe in italienischem Sprache. Zusammen erzählen wir die Weihnachtsgeschichte und wir wandern durch die Sammlung von Krippen u.a. aus der Alpengebiet und aus Süditalien. Bitte mitbringen: Malblock und Buntstifte. Gebühr: Erwachsene € 10.00, Kindern € 4,50. Der Museumseintritte ist nicht für Erwachsene in der Kursgebuhr enthalten.
C’è un ponte ideale che attraverso i secoli collega l’Italia alla Baviera e, che ha dato vita alla diffusione delle correnti artistiche favorendone lo scambio tra i due Paesi. Le sale dell’Alte Pinakothek espongono al pubblico una delle grandi stagioni dell’arte italiana. Da Giotto, a Leonardo potremmo ammirare una selezione di opere eccellenti che illustrano gli sviluppi rivoluzionari del Rinascimento fiorentino. Il costo dell'entrata alla Pinacoteca è a parte.
Per l'attuale presentazione della collezione sono stati spostati circa duecento dipinti. Nelle sale della Galleria Superiore si incontrano ora in contesti insoliti: Costellazioni dialogiche e gruppi tematici invitano i visitatori a riscoprire i capolavori più noti. Per la prima volta nella storia dell'Alte Pinakothek, l'ordine tradizionale della galleria, che segue punti di vista cronologici e geografici, viene messo in discussione in ampie parti del percorso. Molte opere importanti, che in precedenza erano sempre state separate, sono ora diventate vicine attraverso confini stilistici ed epocali. Il loro straordinario incontro rivela parallelismi inaspettati, indirizza l'attenzione dello spettatore verso connessioni raramente tematizzate e peculiarità caratteristiche. Si aprono così nuove prospettive sui dipinti e sui loro autori, sul contenuto e sulla forma delle raffigurazioni e sui contesti della loro creazione.