Kursnummer | 30763p |
Dozentin |
Dr. Franca Barbara Faccini
|
Datum | Sonntag, 17.01.2021 10:15–12:15 Uhr |
Gebühr | 16,00 EUR |
Ort | Treffpunkt: Kassenraum des Museums, Barer Str. 27, 80333 München |
C’è un ponte ideale che attraverso i secoli collega l’Italia alla Baviera che ha dato vita alla diffusione delle correnti artistiche favorendone lo scambio tra i due Paesi.
Le sale dell’Alte Pinakothek espongono al pubblico una grande stagione dell’arte italiana. E` per la grande passione dei sovrani bavaresi per il collezionismo ma, soprattutto, per merito del sovrano Ludovico I di Baviera, alla cui passione per il Rinascimento italiano si deve la presenza di numerosi capolavori acquistati nell’Ottocento: gli stessi che, svelano ai visitatori della mostra segreti e novità sugli artisti fiorentini.
Da Giotto, passando per capolavori di Beato Angelico, Sandro Botticelli, Filippo Lippi, Filippino Lippi, approdando a Leonardo potremmo ammirare una selezione di opere eccellenti che illustra gli sviluppi rivoluzionari del Rinascimento fiorentino.
In primo piano, lo sguardo e il metodo di una nuova generazione di artisti che, con rinnovata fiducia nelle capacità umane, esplora il mondo a partire dall’osservazione della natura, indaga le leggi dell’armonia e della bellezza, reinterpreta con curiosa ammirazione i modelli dell’antichità. I dipinti che esamineremo aprono scorci sull’evoluzione artistica pittorica portando alla luce una varietà di espressioni senza precedenti.
Der Eintritt kommt zur Kursgebühr hinzu!