Kursnummer | 32103 |
Dozentin |
Dr. Franca Barbara Faccini
|
Datum | Dienstag, 26.01.2021 17:00–19:00 Uhr |
Gebühr | 12,50 EUR |
Ort |
Volkshochschule
/ OG 30 Medienraum
Münchener Straße 3 85540 Haar |
La storia e le origini del Carnevale di Venezia sono un tema che affascina ed appassiona da sempre moltissime persone. Conoscere quando e come è nata questa straordinaria manifestazione, l’evoluzione nell’uso di maschere e costumi nel tempo, curiosi aneddoti o fatti storici che ne hanno segnato il cammino… è un affascinante viaggio nell’antichissima festa del Carnevale di Venezia, tra storia e tradizioni..
È nel XVIII° secolo che il Carnevale di Venezia raggiunge il suo massimo splendore, acquistando risonanza internazionale in tutta Europa.
Il travestimento è l’essenza stessa della festa, dove maschere e costumi diventano strumenti indispensabili per realizzare il clima di questo periodo dell'anno, dedicato alla trasgressione, alla spensieratezza, alla leggerezza ed al divertimento.
Le strade principali, i campielli e le calli, si trasformano in un grande palcoscenico teatrale in cui tutto sembra diventare possibile per la garanzia del totale anonimato.